Morte in culla e la vaccinazione DTP
Protezione farmacologica propinataci contro la morte in culla? Ma è proprio questa stessa protezione farmacologica, con i vaccini dati in giovanissima età, che sembra causare la moria dei nostri bambini!
laviadiuscita.net
Protezione farmacologica propinataci contro la morte in culla? Ma è proprio questa stessa protezione farmacologica, con i vaccini dati in giovanissima età, che sembra causare la moria dei nostri bambini!
La nostra salute è messa seriamente in pericolo a causa della grande quantità di pesticidi, erbicidi, fertilizzanti ecc. che ogni giorno introduciamo, spesso inconsapevolmente, nel nostro organismo. Difatti queste sostanze altamente e dichiaratamente tossiche hanno ormai inquinato buona parte dell’ambiente … Continua
Pochi giorni fa a Frascati (Roma) un bambino di un anno è stato trovato morto nella culla, all’asilo; il giorno prima gli era stato somministrato il “vaccino esavalente”, che è finito sotto accusa. Vaccino esavalente che in molti paesi, è … Continua
Una nuova ricerca dimostra che gli uomini esposti a pesticidi impiegati in agricoltura hanno alte probabilità di sviluppare forme “aggressive” di cancro alla prostata. Questa ultima notizia conferma i risultati precedenti che collegano l’ esposizione a pesticidi con questo tipo … Continua
Foto da www.coscienzeinrete.net Secondo uno studio condotto da ricercatori della University of California-Los Angeles (UCLA), UC-Berkeley e della University of Southern California, e pubblicato negli Atti della National Academy of Sciences, l’esposizione ai pesticidi può non solo aumentare il rischio … Continua
Gli esperti del Centro per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC – Centers for Disease Control and Prevention) hanno recentemente divulgato gli ultimi dati riguardo il numero di bambini affetti da autismo e ADHD (sindrome da deficit di … Continua
Dr. Matthias Rath (foto da www4.dr-rath-foundation.org) Ha accusato «Big Pharma» di genocidio. Vuole mandare sotto processo anche Bush e Blair. Solo un mitomane? L’ex collaboratore del premio nobel Linus Pauling spiega i perché della sua battaglia al tribunale internazionale.